Il correttore si mette prima o dopo il fondotinta? Ecco qual è l'ordine corretto

 

Conoscere e padroneggiare le tecniche di applicazione dei cosmetici è un’abilità che richiede pazienza, consapevolezza dei prodotti e una buona dose di esperienza. Chiunque si avvicini al mondo del trucco sa bene quanto sia importante scegliere i prodotti giusti, adattandoli alle proprie caratteristiche personali, alla propria pelle e ai propri colori, per ottenere un make-up armonioso e naturale. Ma c'è un altro elemento spesso sottovalutato che può fare una grande differenza nella riuscita di un look: l’ordine di applicazione dei prodotti.

Tra le domande più frequenti in tema di make-up, una riguarda proprio questo tema: il correttore si mette prima o dopo il fondotinta? È interessante scoprire come una scelta così apparentemente semplice, come quella dell'ordine d’applicazione, possa influenzare notevolmente la resa finale del trucco. Ma per comprendere al meglio la questione, iniziamo con una breve panoramica sul ruolo del correttore e sul suo utilizzo.

In primis, ricordiamo cos’è il correttore: si tratta di un prodotto cosmetico formulato per minimizzare visivamente piccole imperfezioni della pelle, come occhiaie, rossori, piccole macchie o segni, contribuendo a rendere il viso più uniforme e luminoso.

Disponibile in diverse texture e tonalità, il correttore è un alleato versatile: ne esistono di liquidi, in stick o in crema, ciascuno con caratteristiche specifiche che ne influenzano la coprenza e la resa. Per esempio, i correttori liquidi sono perfetti per le zone più delicate come il contorno occhi, mentre quelli più compatti o in stick sono ideali per coprire eventuali discromie o piccoli segni in modo più deciso.

{ "@context": "https://schema.org/", "@type": "WebPage", "speakable": { "@type": "SpeakableSpecification", "cssSelector": ["speakable-content"] }, "url": "https://www.loreal-paris.it/il-correttore-si-mette-prima-o-dopo-il-fondotinta" } document.addEventListener("DOMContentLoaded", function (event) { const element = document.getElementsByClassName('oap_hairdiagStart_divbtn'); if (element.length > 0) { let urlParams = new URLSearchParams(window.location.search); if (urlParams != "" || urlParams != null) { var keyValuepairs = urlParams.toString().split('&'); var qrUtmfound = 0; keyValuepairs.forEach(function (item, index) { if (item === "utm_source=pos" || item === "utm_medium=qrcode") { qrUtmfound++; } }); if (qrUtmfound == 2) { let relocHref = document.getElementById("hair_color_start_btn").getAttribute("href"); let relocUpdatedurl = relocHref + window.location.search; document.getElementById("hair_color_start_btn").setAttribute("href", relocUpdatedurl); } } } });

Quindi, il correttore si mette prima o dopo del fondotinta?

{ "@context": "https://schema.org/", "@type": "WebPage", "speakable": { "@type": "SpeakableSpecification", "cssSelector": ["speakable-content"] }, "url": "https://www.loreal-paris.it/il-correttore-si-mette-prima-o-dopo-il-fondotinta" }
Una regola generale, valida nella maggior parte dei casi, suggerisce di applicare prima il fondotinta e successivamente il correttore. Il fondotinta, infatti, rappresenta la base del make-up e ha il compito di uniformare l’incarnato, coprendo molte delle discromie presenti sulla pelle. Una volta steso con attenzione il fondotinta, si può osservare il risultato per capire se esistono ancora piccole imperfezioni che richiedono una correzione specifica. Questo passaggio permette di applicare il correttore solo dove è realmente necessario, evitando uno strato eccessivo di prodotti che potrebbe appesantire il viso e ridurre la naturalezza del look.

Questa sequenza, fondotinta prima e correttore poi, funziona particolarmente bene per chi cerca una copertura completa ma leggera, un effetto che permette di dare un tocco finale di perfezione senza esagerare. Naturalmente, la tecnica può essere personalizzata in base al tipo di pelle e all’effetto desiderato, ma rispettare questo ordine offre, di norma, un risultato ottimale.
{ "@context": "https://schema.org/", "@type": "WebPage", "speakable": { "@type": "SpeakableSpecification", "cssSelector": ["speakable-content"] }, "url": "https://www.loreal-paris.it/il-correttore-si-mette-prima-o-dopo-il-fondotinta" } document.addEventListener("DOMContentLoaded", function (event) { const element = document.getElementsByClassName('oap_hairdiagStart_divbtn'); if (element.length > 0) { let urlParams = new URLSearchParams(window.location.search); if (urlParams != "" || urlParams != null) { var keyValuepairs = urlParams.toString().split('&'); var qrUtmfound = 0; keyValuepairs.forEach(function (item, index) { if (item === "utm_source=pos" || item === "utm_medium=qrcode") { qrUtmfound++; } }); if (qrUtmfound == 2) { let relocHref = document.getElementById("hair_color_start_btn").getAttribute("href"); let relocUpdatedurl = relocHref + window.location.search; document.getElementById("hair_color_start_btn").setAttribute("href", relocUpdatedurl); } } } });

Il correttore si mette prima o dopo la bb cream

Il discorso cambia leggermente quando si tratta della bb cream, un prodotto più leggero e idratante rispetto al fondotinta tradizionale. La bb cream ha il compito di uniformare l'incarnato in modo molto naturale e leggero, offrendo un risultato decisamente soft. La sua formulazione light e la coprenza inferiore rispetto al fondotinta la rendono una buona scelta per chi cerca un look fresco e meno strutturato, adatto alle situazioni quotidiane in cui si preferisce valorizzare la luminosità del viso senza un effetto troppo “costruito”.

Anche in questo caso, l'ordine di applicazione suggerito è simile: è preferibile applicare prima la bb cream e successivamente il correttore. Essendo la bb cream un prodotto che agisce principalmente per uniformare il colorito, dopo averla stesa sul viso potrai valutare più accuratamente le aree che potrebbero beneficiare di una correzione aggiuntiva, come piccole macchie o leggere discromie. A differenza del fondotinta, la bb cream copre meno e, pertanto, è più probabile che si voglia usare il correttore su qualche zona specifica per aumentare la definizione e l’uniformità dell’incarnato.

Applicare il correttore dopo la bb cream permette di ottenere un finish più luminoso e naturale. La bb cream, essendo una base leggera, spesso idratante e in alcuni casi arricchita con protezione solare, prepara il viso senza sovraccaricarlo, mentre il correttore interviene in modo mirato solo sulle zone che ne necessitano, per un risultato fresco e davvero impeccabile.

Il tip in più? Alcuni professionisti del make-up suggeriscono di mescolare una piccola quantità di correttore direttamente alla bb cream, per creare un prodotto unico che possa offrire un livello di coprenza leggermente maggiore e uniformare con più efficacia: questa strategia può essere particolarmente utile nelle giornate in cui si vuole evitare l’uso di troppi prodotti, oppure quando si è davvero di fretta nel prepararsi, senza però rinunciare a un effetto omogeneo.

Fondotinta e correttore: tre prodotti per un risultato impeccabile

Ora che abbiamo scoperto l’ordine di applicazione, come abbinare i prodotti migliori? Qui trovi tre prodotti di L’Oréal, un fondotinta e due correttori, che puoi scegliere di provare per un look perfetto.

Fondotinta Fluido Accord Parfait
Il Fondotinta Fluido Accord Parfait di L'Oréal Paris è formulato per adattarsi perfettamente al tono della pelle, creando un effetto naturale e uniforme. Grazie alla sua texture leggera e fluida, contribuisce a ottenere una copertura modulabile, che può essere sfumata facilmente per un risultato professionale. Questo fondotinta si fonde con la pelle, minimizzando discromie e imperfezioni, senza appesantire. È ideale per chi cerca una base uniforme e luminosa, adatta a tutte le occasioni.

Correttore Accord Parfait
Il Correttore Accord Parfait, della stessa linea del cosmetico precedente, si fonde con il fondotinta, correggendo in modo preciso imperfezioni, occhiaie e rossori. Grazie alla sua formula fluida, si applica facilmente e offre una copertura duratura senza appesantire. Disponibile in diverse tonalità, per rispondere alle esigenze di ogni tipo di pelle, si adatta perfettamente alle zone del viso che richiedono maggiore correzione.


Infallible More Than Concealer 320 Porcelain
Infallible More Than Concealer di L'Oréal Paris è un correttore a lunga durata, con una formula ultra-pigmentata che permette di coprire anche le imperfezioni più evidenti, per un incarnato uniforme per tutto il giorno e in ogni situazione, dato che è anche waterproof.
{ "@context": "https://schema.org/", "@type": "WebPage", "speakable": { "@type": "SpeakableSpecification", "cssSelector": ["speakable-content"] }, "url": "https://www.loreal-paris.it/il-correttore-si-mette-prima-o-dopo-il-fondotinta" } document.addEventListener("DOMContentLoaded", function (event) { const element = document.getElementsByClassName('oap_hairdiagStart_divbtn'); if (element.length > 0) { let urlParams = new URLSearchParams(window.location.search); if (urlParams != "" || urlParams != null) { var keyValuepairs = urlParams.toString().split('&'); var qrUtmfound = 0; keyValuepairs.forEach(function (item, index) { if (item === "utm_source=pos" || item === "utm_medium=qrcode") { qrUtmfound++; } }); if (qrUtmfound == 2) { let relocHref = document.getElementById("hair_color_start_btn").getAttribute("href"); let relocUpdatedurl = relocHref + window.location.search; document.getElementById("hair_color_start_btn").setAttribute("href", relocUpdatedurl); } } } }); { "@context": "http://schema.org", "@type": "BreadcrumbList", "itemListElement": [ { "@type":"ListItem", "position": 1, "item": { "@id": "/", "name": "Home" } } , { "@type":"ListItem", "position": 2, "item": { "@id": "https://www.loreal-paris.it/beauty-magazine-news-e-consigli", "name": "Beauty Magazine: News e Consigli" } } , { "@type":"ListItem", "position": 3, "item": { "@id": "https://www.loreal-paris.it/il-correttore-si-mette-prima-o-dopo-il-fondotinta", "name": "il-correttore-si-mette-prima-o-dopo-il-fondotinta" } } ] }