La genetica gioca un ruolo fondamentale anche nei capelli ricci. Le sfide da affrontare con questo tipo di capello consistono nel mantenere la chioma ben idratata, evitare di danneggiarla e ottenere ricci ben definiti e senza effetto crespo.
Seguite queste buone abitudini
I capelli ricci, per natura, tendono a seccarsi facilmente, motivo per cui
non è consigliabile lavarli troppo frequentemente. Tra un lavaggio e l'altro, potete ravvivare la vostra chioma utilizzando un balsamo specifico che idrati e ridia forma ai ricci. Un aspetto fondamentale dell'
haircare dei capelli ricci è evitare l’uso della spazzola, che potrebbe spezzarli e compromettere la loro definizione, soprattutto quando sono bagnati. Per districarli, è sufficiente utilizzare le dita, con delicatezza, magari aiutandovi con un prodotto idratante. Infine, per asciugarli, è preferibile evitare l’uso diretto del phon, che potrebbe seccare e scompigliare i ricci. Optate invece per un diffusore, che vi aiuterà a mantenere i ricci ben definiti e voluminosi, senza stressare troppo la fibra capillare.
Per una coccola in più, i trattamenti pre-shampoo sono un must per i capelli ricci. Riparano e districano la chioma, evitando l'effetto crespo. Maschere, sieri e oli nutrienti aumentano l’idratazione e regalano un nutrimento extra, rendendo i vostri ricci brillanti e luminosi.