Ridurre le occhiaie: il primo step è sempre la skincare
Per prima cosa – prima ancora di intervenire con un make-up coprente ad hoc – è necessario dedicarsi alla detersione del viso, per rinfrescare la pelle provata da poche ore di sonno o dallo stress. Lavate il volto con dell’acqua fresca quindi asciugatelo con un asciugamano di cotone.
Passate ora, su tutta la superficie del viso, un batuffolo di cotone imbevuto con il tonico illuminante Luminosità Sublime di L’Oréal Paris; in questo modo riattiverete la micro-circolazione sanguigna, regalando un aspetto più luminoso alla vostra pelle. Per un contorno occhi idratato e disteso, applicate delicatamente il concentrato occhi effetto sguardo nuovo Revitalift che aiuterà a combattere la secchezza della pelle dovuta alla stanchezza.
Occhiaie scure: come coprirle col makeup
Se vi siete svegliati con delle antiestetiche borse sotto gli occhi non disperate, il make up, se realizzato in maniera corretta, può fare dei veri e propri miracoli. Uno dei prodotti indispensabili per cancellare le tanto odiate borse, è senza dubbio il correttore.
Coprite la zona interessata con il correttore in crema Accord Parfait di L’Oréal Paris: meglio sceglierlo sulle tonalità del pesca, che contrastano più facilmente il colorito bluastro delle occhiaie. Applicate il prodotto e picchiettate poi nella zona del contorno occhi, in modo delicato facendolo aderire bene sulla pelle.
In alternativa, potete optare per il nuovo True Match Concealer di L’Oréal Paris, con la sua formula arricchita con caffeina che aiuta a contrastare le occhiaie
Per non appesantire il volto, sostituite l’abituale fondotinta con una BB cream dalla texture più leggera e meno coprente che permette alla pelle di respirare di più, assicurandole una maggiore sensazione di benessere.
Occhiaie: trucco per nasconderle e rendere lo sguardo più fresco
Per contrastare invece il gonfiore e il rossore delle palpebre, vi viene in aiuto il tanto amato eyeliner. Nei giorni di eccessiva stanchezza o di stress potete calcare un po’ la mano azzardando una linea più intensa e decisa. Il mascara poi, concluderà l’opera, assicurando intensità e profondità allo sguardo, che risulterà così meno spento. Gli ombretti sarebbe bene evitarli del tutto ma, se proprio non potete farne a meno, evitate di scegliere delle nuance molto chiare o perlate in quanto tendono ad enfatizzare l’aspetto gonfio delle palpebre. Prediligete invece delle tonalità scure, che coprono e camuffano borse ed occhiaie con maggiore facilità.
Se poi volete sperimentare l’effetto dei vari colori, potete affidarvi alla prova virtuale cliccando sul bottone “prova make up” e divertirvi a vedere l’effetto prima-dopo. Fate tutte le prove possibili e immaginabili e condividete con chi volete i risultati!